Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1966 - Gianluca Buonanno, politico italiano († 2016) 1966 - Ézio, calciatore brasiliano († 2011) 1966 - Igor' Konašenkov, generale e giornalista russo. 1966 - Carlos Navarro, ex giocatore di calcio a 5 spagnolo. 1966 - Jiří Němec, ex calciatore ceco. 1966 - Frédérick Raynal, autore di videogiochi francese.

  2. 20 mag 2024 · Il palazzo attuale risale al 14° secolo e si deve al Vescovo di Bamberga Lambert von Brunn. Le sale interne sono adornate con affreschi gotici della fine del 14° secolo dati eseguiti, su incarico di Lambert von Brunn e del suo successore Albert von Wertheim, da artisti di grande bravura della scuola boema.

  3. 23 mag 2024 · 1625 - Edoardo del Palatinato-Simmern, nobile († 1663) 1626 - Giorgio II di Württemberg-Mömpelgard, duca tedesco († 1699) 1628 - Cesare Ugolini, vescovo cattolico italiano († 1699) 1640 - Françoise-Athénaïs di Montespan, nobildonna francese († 1707) 1641 - Kira Yoshinaka, militare giapponese († 1702)

  4. 3 giorni fa · 1352 - Roberto del Palatinato, sovrano tedesco († 1410) XV secolo (3) 1474 - Giovanni Stefano Ferrero , cardinale e vescovo cattolico italiano († 1510 )

  5. 10 mag 2024 · As an Italian native, I've drawn from the rich tradition of my homeland, where opera and great singing are as common as pasta, to create my unique style of Melodic Bluegrass-Inspired music. People who enjoy my music say it's full of emotions, elegance, and heart.

    • Roberto del Palatinato-Simmern1
    • Roberto del Palatinato-Simmern2
    • Roberto del Palatinato-Simmern3
    • Roberto del Palatinato-Simmern4
    • Roberto del Palatinato-Simmern5
  6. 18 mag 2024 · Si è spento intorno alle 8 di ieri sera, nell’ospedale di Gorizia, Roberto Busolini, all’età di 80 anni. A darne il triste annuncio, poco dopo la scomparsa, è stato il consigliere comunale del Partito democratico Marco Rossi nel corso della seduta del Consiglio comunale.

  7. www.laboratoriobrendola.com › il-castello-di-brendolaIl Castello di Brendola

    6 mag 2024 · Alla morte dell’imperatore Ruperto del Palatinato (1410), Sigismondo fu nominato suo successore; tuttavia non ricevette l’incoronazione ufficiale dal papa fino al 1433. Nel 1414 persuase l’antipapa Giovanni XXIII a convocare il concilio di Costanza che pose fine allo scisma d’Occidente; durante il concilio, il riformatore ...