Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2024 · Ein Grundlagenwerk für die Reise und den Schreibtisch – übersichtlich gegliedert und mit umfangreichem Karten- und Planmaterial ausgestattet. Darstellung der vielschichtigen Denkmallandschaft Sachsen-Anhalts. Mit dem Band 'Sachsen-Anhalt II', der die Regierungsbezirke Halle und Dessau nach der heutigen Verwaltungseinteilung geordnet umfasst, erschien der erste Band der Neubearbeitung des ...

    • Georg Dehio
    • May 06, 2024
  2. 24 mag 2024 · 24 Maggio 2024 - di Alessia Cinque - Commenta. L’ Antro della Sibilla Cumana è una galleria artificiale di epoca greco-romana ritrovata a seguito degli scavi archeologici della città di Cuma. La leggenda narra che la Sibilla Cumana divulgasse i suoi oracoli all’interno della grotta.

  3. 6 giorni fa · Accoltella la moglie e i due figli piccoli, Alba fa scena muta davanti al giudice. Daniele Alba, il meccanico trentacinquenne di Cianciana arrestato con l’accusa di avere provato a uccidere a ...

  4. 4 giorni fa · The House of Ascania ( German: Askanier) was a dynasty of German rulers. It is also known as the House of Anhalt, which refers to its longest-held possession, Anhalt. [1] The Ascanians are named after Ascania (or Ascaria) Castle, known as Schloss Askanien in German, which was located near and named after Aschersleben.

  5. 25 mag 2024 · 25 Maggio 2024. 1. 4. È in ripresa il bambino di 7 anni accoltellato lo scorso 23 maggio dal padre a Cianciana, nell’Agrigentino, in una giornata di follia del meccanico trentaquattrenne,...

  6. 6 mag 2024 · Un terremoto interiore che solo nel 1902 aprirà a Sibilla Aleramo (1876-1960) la via definitiva verso la libertà. L’emancipazione. L’affrancamento da una schiavitù per lei ormai insopportabile. Eccola allora in precipitosa fuga dal marito ottuso e violentatore, da quel gretto provincialismo pronto a soffocarla, lontano il più possibile ...

  7. 4 giorni fa · La figlia del principe Amedeo di Savoia fu a Gorizia per l'inaugurazione del monumento dedicato al padre, il 4 novembre 1962. È morta a 90 anni la principessa Maria Cristina di Savoia-Aosta, nella mattina di sabato scorso a San Paolo del Brasile dopo una lunga malattia.