Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Alcuni anni fa, in un castello nel cuore del Monferrato, mi accorsi di una curiosa fotografia, appesa nello studio di Ugo Cavallero (1880-1943). E mi sorprese vedere che raffigurava il giovane Cavallero con lo Zar Nicola II. La fotografia è del 29 gennaio 1917.

  2. 4 giorni fa · Oltre al coordinatore provinciale azzurro Ugo Cavallera e a vari esponenti del partito, come Gianluca Colletti, Vincenzo Demarte e Luca Rossi. Cirio e gli aneddoti su Cavallera Cirio ha sottolineato ancora una volta la priorità in caso di elezione.

  3. 19 mag 2024 · Lettura e commento di alcune pagine delle memorie del capo di Stato maggiore generale vertice del Comando supremo italiano.Tra gli argomenti:- affondamento d...

    • 16 min
    • 905
    • Giovanni Cecini
  4. 23 mag 2024 · La benda al cuore” è un romanzo che affronta uno degli enigmi più oscuri della storia italiana: la misteriosa morte del Maresciallo Ugo Cavallero, capo di stato maggiore generale delle Forze Armate Italiane durante la Seconda Guerra Mondiale, un uomo complesso e controverso, capace di suscitare l’ammirazione e l’avversione ...

  5. 31 mag 2024 · Il giovane Parri collaborò col colonnello Ugo Cavallero nella stesura del piano di battaglia di Vittorio Veneto, poi, fu pluridecorato nella prima guerra mondiale con tre Medaglie d’Argento al Valor Militare, partecipò alla Resistenza col nome di battaglia “Maurizio” (nome preso a prestito dal Patrono della sua città natale ...

  6. 1 giorno fa · This prompted General Ugo Cavallero, the new Italian Chief of the Chief of the General Staff in Rome, to adopt a new strategy in East Africa. In December 1940, Cavallero thought that Italian forces in East Africa should abandon offensive actions against the Sudan and the Suez Canal and concentrate on the defence of the AOI. [63]

  7. 29 mag 2024 · Il controverso maresciallo d’Italia Ugo Cavallero replicò in questo modo ai tedeschi che chiedevano di risolvere la «questione» ebraica : «Gli eccessi contro gli ebrei non sono compatibili con l’onore dell’esercito italiano».