Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · The abduction of Helen is from the Gonzaga collection and was possibly commissioned by Vincenzo I Gonzaga (Duke of Mantua between 1587 and 1612), who paid Tintoretto a monthly retainer between 1590 and 1593.

  2. www.museionline.info › tipologie-museo › castello-di-cavrianaCastello di Cavriana

    10 mag 2024 · Altri due esponenti della famiglia Gonzaga occuparono il castello e vi trovarono morte: Eleonora de' Medici, moglie di Vincenzo I Gonzaga, il 9 settembre 1611 e Carlo Gonzaga, secondogenito dell'VIII duca di Mantova Carlo I, che qui morì il 14 agosto 1631.

  3. 6 giorni fa · Dopo una lunga disputa presso la corte imperiale di Rodolfo II tra il terzo marchese di Castiglione Francesco Gonzaga e il duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga, nella quale intervenne nel 1602 come ambasciatore, senza risultato, Lorenzo da Brindisi, la città venne definitivamente aggregata per decreto imperiale nel 1603 al Ducato di ...

  4. 8 mag 2024 · Dal fasto del potere di Vincenzo I Gonzaga, circondato dallo splendore delle sue collezioni, a un nuovo viaggio nella storia della secolare dinastia. Il Museo Diocesano di Mantova si sta preparando ad accogliere il grande evento di primavera. Gonzaga.

  5. 5 giorni fa · A partire dal terzo decennio del Trecento, acquisiscono un considerevole numero di signorie nelle colline del Piemonte meridionale e nelle terre del marchese di Monferrato. Nel 1597 il duca Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato, attribuisce a Deodato Scarampi, già signore feudale di Camino, il titolo di conte.

  6. 25 mag 2024 · 6 aprile, a Palazzo Ducale Paolo Bertelli tratta del “duca splendidissimo” Vincenzo I Gonzaga. Sabato 6 Aprile alle 15,30 a Palazzo Ducale conferenza di Paolo Bertelli a ingresso libero su Vincenzo I Gonzaga, il duca splendidissimo. Leggi tutto. 26 Marzo 2024. Gite ed eventi della Società per il trimestre aprile-giugno 2024.

  7. 25 mag 2024 · Rubens soggiornò in diverse occasioni a Genova tra il 1600 e il 1607, visitandola anche al seguito del Duca di Mantova, Vincenzo I Gonzaga, presso cui ricopriva il ruolo di pittore di corte. Ebbe così modo di intrattenere rapporti diretti e in alcuni casi molto stretti con i più ricchi e influenti aristocratici dell’oligarchia ...