Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Venceslao, duca di Boemia, martire, il Santo del giorno 28 settembre.

  2. 21 mag 2024 · Table of Contents. 1.1Il rafforzamento del potere imperiale 1.2La crisi della Chiesa e le richieste di rinnovamento 2La ridefinizione del papato 2.1L’intervento dell’imperatore Enrico III 2.2I papi riformatori 3.1Investiture: lo scontro tra Gregorio VII e Enrico IV 3.2L'umiliazione di Canossa 3.3Papa e antipapa 3.4Il Concordato di Worms.

  3. ciboludens.substack.com › p › enrico-iii-a-veneziaEnrico III a Venezia

    7 mag 2024 · Questa è la strana storia, ambientata nel 1547, della visita a Venezia di Enrico III di Valois, già descritta con minuzia di particolari dai cronisti dell’epoca. Al nostro Enrico era morto di recente il fratello Carlo IX, re di Francia, e così lui se ne tornava in patria per succedergli.

  4. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. Enrico III di Franconia era il figlio di Corrado II.

  5. 4 giorni fa · Poesia di Giovanni Felivella Napolitano”. Ferdinando di Khüenburg, dedicatario dell’opera, stampata a Praga (italiano e tedesco), aveva a che fare col mondo tedesco, per origini; con la Contea di Gorizia, parte friulana: vi era nato (Mossa 1651); col mondo slavo (già vescovo di Lubiana). Il protagonista, S. Giovanni Nepomuceno (1719 ...

  6. 5 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  7. 14 mag 2024 · La frase Parigi val bene una messa venne pronunciata da Enrico III di Navarra in occasione della sua ascesa al trono di Francia, occasione in cui assunse, peraltro, il nome di Enrico IV. Per comprendere l’importanza di tali parole è necessaria una breve introduzione alla situazione politica francese dell’epoca, profondamente lacerate dagli ...