Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · La sanzione viene ridotta se l’impresa invia la comunicazione 15 giorni dalla scadenza ordinaria. In questo articolo vediamo qual è il significato di Lipe, chi sono i soggetti obbligati (e gli esonerati) e come è possibile mitigare le sanzioni amministrative per il mancanto adempimento.

  2. 22 mag 2024 · Per l’IVA a debito sulle fatture emesse dallo scorso 1° luglio 2020 le sanzioni previste in caso di fattura elettronica tardiva, omessa o errata sono quelle ordinarie e sintetizzate nella tabella di cui sopra.

  3. 5 giorni fa · Esso potrà determinare o un adempimento tardivo o un inadempimento definitivo. Ovviamente, in questi casi, la preoccupazione del legislatore è quella di fornire al creditore dei rimedi che possano tutelarlo: primo fra tutti il risarcimento del danno.

  4. 1 giorno fa · In caso di tardiva registrazione del verbale presso l’Agenzia delle Entrate (vale a dire oltre il termine di 30 giorni dall’assemblea) si applica la sanzione prevista dall’articolo 69, D.P.R ...

  5. 20 ore fa · Il D.Lgs. n. 758/1994 non regola il caso in cui il contravventore paghi oltre il termine di trenta giorni stabilito dall'art. 21, comma 2: peraltro, nel silenzio della norma, la giurisprudenza ha chiarito che l'effetto estintivo non si produce (analogamente a quanto avviene in caso di adempimento tardivo della prescrizione, ipotesi questa espressamente regolata dall'art. 24, comma 1 del ...

  6. 29 mag 2024 · Il nuovo ravvedimento operoso prevede che possano accedervi tutti i contribuenti e per tutti gli omessi o incompleti adempimenti tributari, ad esclusione di notifica degli atti di liquidazione e di accertamento.

  7. 28 mag 2024 · Le sanzioni per tardiva o errata presentazione delle LIPE. L’art. 11, co. 2-ter del D.Lgs. n. 471/97 prevede che per l’omessa, incompleta o infedele trasmissione telematica dei dati delle liquidazioni periodiche IVA si applica una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 500 e 2.000 euro.