Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L' Archivio Comunale raccoglie, descrive, ordina e conserva la documentazione di valore giuridico-amministrativo e tecnico del Comune di Verona. Salvaguarda il patrimonio storico documentario dell'ente, garantisce la certezza, la semplificazione e la trasparenza dell'agire amministrativo.

  2. 29 mag 2024 · Mappe catastali. La prima serie riguarda le mappe cosiddette napoleoniche della città di Verona suddivise per parrocchie. Gli originali sono conservati presso la Biblioteca Civica.

  3. 6 giorni fa · La documentazione prodotta fino al secondo dopoguerra è recentemente passata allArchivio Generale del Comune di Verona. Consultazione: Consultabile in sede. Strumenti di ricerca: Indici coevi degli elenchi preparatori, delle liste di leva e dei ruoli matricolari; inventario sommario (2007).

  4. 24 mag 2024 · Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della scomparsa di Napoleone Bonaparte, lArchivio di Stato di Milano ospita la mostra Nelle sommosse e nelle guerre che analizza quali furono le conseguenze e le ricadute prodotte dall’arrivo del nuovo potere napoleonico sugli archivi milanesi.

  5. museonapoleonico.it › it › mostre_ed_eventiMostre | Museo Napoleonico

    23 mag 2024 · In occasione della mostra sul collezionismo in Italia di arte giapponese tra XIX e XX sec., il Museo Napoleonico propone una mostra tematica sull’interesse del conte Giuseppe Primoli per l’arte del Giappone e, più in generale del continente asiatico. Gratis.

  6. 23 mag 2024 · Una ricchissima varietà di materiali, per un viaggio attraverso l’epoca napoleonica ed un incontro ravvicinato con i personaggi e le vicende storiche della famiglia Bonaparte, in un ambiente - quello di palazzo Primoli - che conserva ancora intatte le sue caratteristiche di abitazione nobiliare.

  7. 22 mag 2024 · Alla narrazione visiva si intreccia il tema della costruzione e trasmissione della memoria della propria storia da parte di Napoleone, evocato dalla presenza di documenti e volumi, come l’esemplare del Memoriale di Sant’Elena di Emmanuel de Las Cases posseduto dal figlio di Napoleone.