Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ArciducaArciduca - Wikipedia

    Arciduca (femminile: Arciduchessa) (tedesco: Erzherzog, femminile: Erzherzogin) è un titolo nobiliare portato dai sovrani Asburgo dell'Arciducato d'Austria e, successivamente, da tutti i membri della dinastia.

  2. A nord della Sicilia nell'arcipelago delle Isole Eolie sito UNESCOe patrimonio dell'umanità, troverete l'Arciduca Grand Hotel, un albergo a Lipari di charme, location ideale per trascorrere vacanze in famiglia alle Isole Eolie o vivere i momenti magici del viaggio di nozze a Lipari.

  3. L'Arciduca d'Austria (in tedesco Erzherzog von Österreich) era principalmente il sovrano dell'Arciducato d'Austria. Il primo arciduca fu Federico V (Federico III d'Asburgo), che con il Privilegium maius riuscì ad elevare il Ducato d'Austria ad arciducato.

  4. L'Arciducato d'Austria fu uno dei più importanti Stati all'interno del Sacro Romano Impero e nucleo della Monarchia asburgica, con capitale Vienna. L'arciducato fu preceduto dalla Marca Orientale, che fu elevata a ducato dall'imperatore Federico Barbarossa nel 1156. Il ducato passò quindi alla Casa d'Asburgo nel 1282. Nel 1453 il ...

  5. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Giuseppe GALLAVRESI. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  6. arciduca. s. m. [dal lat. mediev. archidux, comp. di archi - e dux «duca»] (pl. - chi ). – Titolo, attribuito a duchi di maggiore autorità e prestigio, proprio dei membri della casa d’Austria cui fu riconosciuto (1453) dall’imperatore Federico III.

  7. arciduca nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. (ted. Erzherzog) Titolo attribuito a duchi di maggiore autorità e prestigio. Nel 959 Bruno di Sassonia, arcivescovo di Colonia, prese il titolo di a. di Lorena quando questa fu suddivisa in Alta e Bassa.

  8. L'Arboreto di Arco, o Parco arciducale, deve il proprio nome all'Arciduca Alberto d'Austria che nel 1873 istituì questo notevole giardino botanico. Con oltre 200 specie diverse di piante e arbusti che spaziano dalle sequoie, ai cipressi californiani, dai lecci alle piante esotiche come l'agave, il fico d´India, l'acacia di Costantinopoli e lo ...

  9. Massimiliano d’Asburgo. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dellarciduca Francesco Carlo e dell’arciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach.

  10. L'Arciduca d'Austria (in tedesco Erzherzog von Österreich) era principalmente il sovrano dell'Arciducato d'Austria. Il primo arciduca fu Federico V (Federico III d'Asburgo), che con il Privilegium maius riuscì ad elevare il Ducato d'Austria ad arciducato.