Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · In 8 capitoli, il testo analizza le procedure in materia di norme derogatorie, appalti pubblici, affidamenti sotto e soprasoglia, le nuove disposizioni relative alla normativa antimafia e il rapporto tra il Codice dei Contratti Pubblici ed il Codice del Terzo Settore.

  2. 5 giorni fa · Slide relative al webinar del 23 settembre 2020 - Il DL 76/2020 dopo la conversione in legge: le semplificazioni e le novità sul procedimento amministrativo - Relatore: Silvia Paparo - Domenico Trombino - Paolo Testa

  3. 5 giorni fa · Il codice deontologico dei notai. Con deliberazione del Consiglio Nazionale del Notariato n. 2/56 del 5 aprile 2008 è stato approvato il testo riguardante i principi di deontologia professionale dei notai, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 30 luglio 2008. News Giuridiche. 05/06/2024.

  4. 1 giorno fa · Nell’ipotesi in cui l’assemblea riduca il capitale per perdite e ne disponga la rico-stituzione non è necessaria la contestuale sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte dei soci ai quali deve comunque essere riconosciuto il diritto di op-zione.

  5. 3 giorni fa · A confermare la necessità della maggioranza qualificata dei quattro quinti dei condomini e delle quote millesimali, per procedere all’ampliamento del cortile eliminando le aiuole è stata la sentenza n. 1057/2024 del Tribunale di Treviso.

  6. 4 giorni fa · - che tale donazione è vantaggiosa per il minore in quanto ....; tutto ciò premesso. CHIEDE. che la S.V. Ill.ma voglia, ai sensi dell'art. 374 comma 1 n. 3 c.c., con provvedimento immediatamente eseguibile, autorizzare il ricorrente, nella qualità di tutore del predetto minore, ad intervenire nell'atto notarile per accettare la predetta donazione in nome e per conto del predetto minore.

  7. 4 giorni fa · In sintesi. Come si determina il risarcimento se la riparazione è troppo costosa? Come posso sapere quale tipo di risarcimento richiedere nel mio caso? Come si determina il risarcimento per equivalente? Chi sceglie il tipo di risarcimento? Cosa succede se il danneggiato non è soddisfatto del risarcimento?