Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Codice di procedura civile (Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 in G.U. 28 ottobre 1940) Libro I - Disposizioni generali. Titolo I – Degli organi giudiziari (artt. 1-68) Titolo II – Del ...

  2. 5 giorni fa · Il creditore procedente è onerato dalla produzione della documentazione (atto pubblico o scrittura privata autenticata) comprovante l’erogazione della somma successivamente alla costituzione del deposito cauzionale. - Diritto del Risparmio.

  3. 4 mag 2024 · L’atto con il quale il mutuatario, a mente del contratto di mutuo, ricevuta la somma la trasferisca nuovamente alla banca mutuante mediante il deposito su un conto corrente vincolato presso la stessa, integra il c.d. deposito bancario il quale, avendo natura di deposito irregolare, fa acquistare al depositario-mutuante la proprietà della somma di denaro depositata (art. 1834 c.c.), con ...

  4. 3 giorni fa · Le controversie insorte in materia di contratti di finanziamento, in quanto ascrivibili alla materia dei “contratti bancari”, sono soggette al procedimento di mediazione obbligatoria. È quanto ribadisce il tribunale di Torre Annunziata con sentenza n. 149 del 16 gennaio 2024 pronunciandosi su una controversia avente ad oggetto il rimborso della ...

  5. 5 giorni fa · L' articolo 583 del Codice Civile, rubricato " Successione del solo coniuge ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime, Capo II – Della successione del coniuge. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ragione nella legge e non nella volontà del defunto.

  6. 24 mag 2024 · Procedura civile: news, articoli, commenti alla giurisprudenza su ADR, arbitrato e mediazione, processo civile, processo esecutivo, notificazione degli atti processuali, gratuito patrocinio ...

  7. 9 mag 2024 · Nuovo Statuto del Contribuente con eliminazione del diritto al Contraddittorio per gli atti individuati con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze pericolo per la riscossione: rischio di illegittimità costituzionale.