Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Di recente la Cassazione è tornata sul tema con l’ordinanza n. 15181/243 del 30.05.24. Vediamo quali criteri utilizzare e quali prove bisogna fornire per decidere sull’eventuale restituzione della somma in contestazione.

  2. 13 mag 2024 · La tesi è sostenuta, e giustificata, sulla base di un laconico passaggio normativo dellarticolo 411 del Codice di procedura civile, che però è finalizzato ad escludere l’applicazione di tutte quelle “formalità” previste dall’articolo 410 c.p.c. e valide solo nell’ipotesi di conciliazione intervenuta in sede ...

  3. 27 mag 2024 · L’ordinanza deve contenere i provvedimenti previsti dall’art. 641, ultimo comma, ed è dichiarata provvisoriamente esecutiva ove ricorrano i presupposti di cui all’art. 642, nonchè, ove la controparte non sia rimasta contumace, quelli di cui all’art. 648, primo comma.

  4. 25 mag 2024 · La gestione di un supercondominio è regolata dallarticolo 1136 del Codice civile, che stabilisce come ogni condominio parte del supercondominio debba nominare un rappresentante per l’assemblea dei condomini.

  5. 27 mag 2024 · Le cause nelle quali il tribunale giudica in composizione monocratica sono decise, con tutti i poteri del collegio, dal giudice designato a norma dell'articolo 168-bis o dell'articolo 484,...

  6. 4 giorni fa · La querela deve contenere, a pena di nullità, l’indicazione degli elementi e delle prove della falsità e deve essere proposta personalmente dalla parte oppure a mezzo di procuratore speciale, con atto di citazione o con dichiarazione da unirsi al verbale d’udienza.

  7. 27 mag 2024 · Regio decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 aggiornato alla L. 29 aprile 2024, n. 56. Pubblichiamo il testo coordinato del codice di procedura civile aggiornato con le modifiche apportate, da...