Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giu 2024 · Lassegno unico è un sostegno economico alle famiglie che hanno uno o più figli. Si tratta di una somma che varia in base all’ISEE e alla prole, la misura è stata istituita nel 2021 ed è entrata in vigore dal 1° marzo 2022.

  2. 13 giu 2024 · La regola generale prevede che l’assegno unico universale deve essere diviso al 50% tra i genitori separati, che abbiano l’affidamento condiviso dei figli (responsabilità genitoriale), art. 6, co. 4 del D.Lgs. n. 230/21.

  3. 3 giorni fa · Con un reddito fino a 32.418,31 euro, infatti, l'assegno per due componenti sarà pari a 48,29 euro, fino ad arrivare a 286,89 euro per sette componenti.

  4. 4 giu 2024 · Con una Circolare pubblicata a febbraio 2022 l’INPS ha chiarito anche come deve essere erogato l’Assegno unico nel caso di genitori separati o divorziati.

  5. 12 giu 2024 · In alternativa, per sapere se ci sono arretrati dell’assegno unico per i figli, è possibile chiamare il numero verde Inps 803 164, gratuito da telefono fisso, o al numero 06 164 164 da ...

  6. 11 giu 2024 · La domanda per lAssegno unico figli a carico deve essere presentata “da uno dei due genitori esercenti la responsabilità genitoriale a prescindere dalla convivenza con il figlio, direttamente attraverso il sito Inps, ovvero chiamando il contact center o tramite patronati”. A specificarlo è l’Inps.

  7. 28 mag 2024 · Con il messaggio Messaggio 1714/2022, l’INPS ha chiarito che il principio regolatore generale è che l’Assegno Unico e Universale (AUU) è erogato in pari misura tra coloro che esercitano la responsabilità genitoriale ovvero hanno l’affidamento condiviso dei figli.