Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Innanzitutto, si può parlare di attività stagionale se rientra tra quelle individuate dal Dpr 1525/1963, il provvedimento che – in attesa di un decreto del ministero del Lavoro che lo aggiorni – indica da decenni quali sono le attività stagionali.

  2. 20 mag 2024 · Le intese hanno la facoltà di ampliare le mansioni indicate nel Dpr 1525/1963. Non si applicano le regole ordinarie dei rapporti a termine su causali.

  3. 29 mag 2024 · Attualmente, l’elenco delle attività stagionali è contenuto nel D.P.R. 7.10.1963, n. 1525.

  4. 1 giorno fa · La previsione si estende anche al lavoratore assunto a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali, il quale ha diritto di precedenza rispetto a nuove assunzioni a tempo determinato da parte dello stesso datore di lavoro per le medesime attività stagionali (art. 24, c. 3) e tale diritto deve essere espressamente richiamato nell’atto scritto di assunzione (art. 24, c. 4).

  5. 28 mag 2024 · Non solo, si è ribadito il valore dell’elencazione di cui al D.P.R. n. 1525/193: «l’elenco delle attività stagionali di cui al d.P.R. n. 1525/1963 è da considerarsi tassativo e non suscettibile di interpretazione analogica, vincolo, questo, che si riflette anche sulla contrattazione collettiva di cui all’art. 5, comma 4-ter ...

  6. 28 mag 2024 · Le OO.SS. territoriali possono, con apposito accordo, individuare località a "prevalente vocazione turistica" in cui le aziende che gestiscano picchi di lavoro intensificati in determinati periodi dell'anno possano qualificarli come attività stagionali ex D.P.R. n. 1525/1963 ed essere quindi escluse dalle limitazioni quantitative e ...

  7. 29 mag 2024 · Fatto salvo quanto previsto dal comma 4, nell'ambito delle attività stagionali definite dal decreto del Presidente della Repubblica 7 ottobre 1963, n. 1525 e successive modificazioni,...