Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Emperor Haile Selassie was forced to escape into exile on 2 May, and Badoglio's forces arrived in the capital Addis Ababa on 5 May. Italy announced the annexation of the territory of Ethiopia on 7 May and Italian King Victor Emmanuel III was proclaimed emperor.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EtiopiaEtiopia - Wikipedia

    1 giorno fa · Il comando dell'esercito italiano fu affidato al generale Pietro Badoglio, che riuscì a sconfiggere la resistenza degli etiopi utilizzando in alcuni casi anche armi chimiche; il 2 maggio Hailé Selassié partì in esilio volontario per la Gran Bretagna e tre giorni dopo Badoglio entrò nella capitale Addis Abeba; l'8 maggio il ...

  3. 3 giorni fa · Cronologia delle battaglie sulla Linea Gotica. 25 Luglio 1943 Alle 22.45 viene annunciata via radio la caduta di Mussolini. Il maresciallo Badoglio, in qualità di nuovo capo del governo, dichiara che "la guerra continua". 3 Settembre 1943 A Cassabile viene stipulato l'armistizio tra il Governo Badoglio e gli Alleati.

  4. 4 giorni fa · Nel 1943, la Decima Flottiglia Mas si divide tra coloro che decidono di stare con Badoglio e quelli che rimangono alleati dei nazisti: "Quelli fedeli al nuovo governo Badoglio decidono di ...

  5. 3 giorni fa · The Italian invasion of France (10–25 June 1940), also called the Battle of the Alps, [a] was the first major Italian engagement of World War II and the last major engagement of the Battle of France . The Italian entry into the war widened its scope considerably in Africa and the Mediterranean Sea. The goal of the Italian leader, Benito ...

  6. 22 mag 2024 · Questa barriera semi-artificiale incluse naturalmente anche l’area di Montecassino, in provincia di Frosinone, presto individuata dai nazisti come uno dei punti nevralgici della propria strategia di difesa. Proprio lì, all’inizio del 1943, la guerra, in tutta la sua brutalità, fece la sua comparsa. Leggi anche.

  7. 27 mag 2024 · Di fronte alla sconfitta, culminata con la caduta di Coriza, il 22 novembre, Mussolini costrinse Badoglio alle dimissioni e procedette a sostituire i comandanti, oltre ad inviare i rinforzi disponibili.