Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · La Saggezza di Cartesio nel Pensiero Quotidiano. La riflessione di Cartesio “Cogito, ergo sum” ci offre una guida preziosa per vivere una vita basata sulla consapevolezza e sul pensiero critico.

  2. 31 mag 2024 · Conosciamo tutti la frase “cogito, ergo sum”, che significa “penso, dunque sono”. A elaborarla è stato Cartesio, filosofo e matematico francese del Seicento, considerato uno dei pionieri del pensiero moderno.

  3. 4 giorni fa · Nelle “Meditazioni metafisiche”, Cartesio dice che vedo per strada cappelli e mantelli passare e nulla mi garantisce che sotto ci siano esseri umani come me e non invece automi. Per quel che ne so, non si trova in nessun luogo della sua produzione una dimostrazione cogente dell’esistenza dell’altro come soggetto analogo a me.

  4. 29 mag 2024 · ELLISSE DEFINIZIONE ED EQUAZIONE. L’ellisse è una conica data dall’intersezione di un cono con un piano. Nel piano essa è definita come il luogo geometrico dei punti del piano la cui somma delle distanze dai fuochi è costante. La sua equazione canonica nel piano cartesiano è: Le coordinate dei fuochi sono:

  5. 31 mag 2024 · Il soggetto moderno nasce con Cartesio e muore con Deleuze. Il soggetto cartesiano figura come una semplice cosa pensante o, più precisamente, calcolante, il cui compito non è altro se non accertare in maniera scientifica il mondo dato, secondo i canoni della rivoluzione scientifica e del modo capitalistico della produzione nella ...

  6. 29 mag 2024 · Filosofo e matematico francese, Cartesio è stato fra i fondatori della matematica e della filosofia moderne, con metodi sui quali ci si basa ancora oggi.

  7. 12 mag 2024 · Il diagramma cartesiano, noto anche come piano cartesiano, offre agli studenti la possibilità di rappresentare graficamente le relazioni tra due variabili e di individuare modelli e tendenze nei dati in modo efficace.