Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · Il Museo del Risorgimento di Torino, allestito nel piano nobile di Palazzo Carignano (un percorso ad anello), fondato nel 1878 in occasione della morte del primo re dell’Italia unita, è visitabile dal 1938.

  2. 30 mag 2024 · Il Risorgimento italiano: contesto storico, patrioti, battaglie, arte e protagonisti dell'epoca che portò all'unità d'Italia nel 1861. Mappa concettuale sul Risorgimento italiano

  3. 13 mag 2024 · Il Museo nazionale del Risorgimento italiano è il più grande spazio espositivo di storia patria in Italia. È anche il più antico e importante museo dedicato al Risorgimento italiano per via della ricchezza e della rappresentatività delle sue collezioni.

  4. 6 giorni fa · di Corrado Augias 28 Marzo 2022. La mostra raccoglie opere in prestito da vari musei ed è parte significativa del lavoro volto a ravvivare il ricordo del Risorgimento, e in particolare del...

  5. 6 giorni fa · La Breccia di Porta Pia La Destra Storica Giuseppe Mazzini La destra storica è il raggruppamento politico che guidò l’Italia unificata dal 1861 al 1876.

  6. 4 giorni fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore [N 2], è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso (basilico, mozzarella e pomodoro), colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'arti...

  7. 1 giorno fa · Patriota italiano. α 22 gennaio 1798 ω 26 maggio 1831. Contro la dominazione dello straniero Ciro Menotti nasce a Carpi (Modena) il 22 gennaio 1798. In giovane età diventa uno dei membri della carboneria italiana. Si oppone alla dominazione austriaca in Italia,... Leggi di più. Download PDF. MASSIMO D'AZEGLIO.