Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Pastori luterani tedeschi in visita al DPUC. 13 mag 2024. ×. Alcuni Pastori e membri del personale del decanato luterano di Markt Einersheim in Germania, guidati dal Decano Ivo Huber hanno reso visita al Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (DPUC) il 13 maggio 2024.

  2. 3 giorni fa · Frequentare una chiesa luterana come cristiano non confessionale può dare un senso di familiarità e condivisione di credenze, dato che entrambe le sette sostengono principi fondamentali simili. Gli aderenti a chiese non confessionali possono aspettarsi di sperimentare un ambiente accogliente e inclusivo nelle chiese luterane, mentre adorano e si riuniscono con altri credenti in Cristo.

  3. 3 giorni fa · Nel 1676 muore a Lübben, in Germania, il pastore Paul Gerhardt, forse il massimo poeta dell'ortodossia luterana. Nato nel 1607 a Gräfenhainichen, in Sassonia, Paul compì gli studi di teologia a Wittenberg, dove rimase dieci anni.

  4. 6 giorni fa · Chiesa Luterana donne vescovo Germania Maria Jepsen vescovo. Maria Jepsen fu eletta vescova di Amburgo 25 anni fa. È stata la prima donna ad essere eletta vescovo in Germania e la prima vescova luterana nel mondo. Dal 2003 fino al 2010, Jepsen è stata anche membro del Consiglio della Federazione luterana mondiale (Flm).

  5. 7 mag 2024 · Il futuro del cristianesimo è la liberazione del passato – Sinodo 2024. Updated: Maggio 7, 2024. Roma, 26 aprile 2024 – L’apertura del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia si è strettamente incrociata con due temi cruciali: il 25 aprile ed il futuro del cristianesimo.

  6. 5 giorni fa · Nel 2023 in Germania il numero totale di evangelici è diminuito di 590.000 persone. Alla fine dell’anno le venti chiese luterane locali contavano su quasi 19 milioni di appartenenti. Secondo i dati resi invece noti dalla Conferenza episcopale tedesca, nel 2022 quasi 523.000 persone hanno abbandonato la Chiesa cattolica

  7. 6 mag 2024 · Con una confessione di colpa e una richiesta di perdono la Chiesa evangelica in Germania (Ekd, la principale denominazione luterana del paese) si è rivolta ai discendenti delle vittime di ciò che la maggior parte degli storici riferisce come il primo genocidio del XX secolo, quello a danno delle popolazioni indigene della Namibia ...