Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · 15 Maggio 2024. |. Luca Di Donna. |. Personale. Approvato l’atto di indirizzo del nuovo CCNL comparto funzioni locali 2022-2024. “Soddisfazione per l’avvio della fase di negoziazione del nuovo Ccnl che interessa circa 403mila dipendenti di Regioni, Comuni, Province e Camere di Commercio”.

  2. 8 mag 2024 · L’accordo transattivo si lega ad una terminologia utilizzata in riferimento ad una procedura specifica, tesa a risolvere la posizione debitoria di un utente tramite una transazione che elimini il debito complessivo contratto con il creditore attraverso il pagamento dello stesso in forma ridotta.

  3. 28 mag 2024 · Martedì, 28 maggio 2024. La Cassazione, con la sentenza n. 14772 depositata ieri, ha fornito alcune interessanti indicazioni sulla distinzione tra transazione novativa e transazione conservativa, da cui dipendono rilevanti conseguenze nell’applicazione dell’imposta di registro.

  4. 15 mag 2024 · Spettano 2,82 euro per ogni mese lavorato, da riparametrate in caso di part-time. Solo chi ha lavorato con un contratto a tempo pieno o full-time, da assunto prima del 15 aprile 2018, percepirà 200 euro di una tantum a maggio 2024 (e maggio 2025). Vediamo come di calcola l'una tantum Studi professionali a maggio 2024.

  5. 7 mag 2024 · Come fare un accordo transattivo a saldo e stralcio. La proposta a saldo e stralcio si presenta generalmente al creditore (che può essere anche una banca o un’entità finanziaria) quando il rapporto di credito, come un prestito o un mutuo, entra in fase di litigio, ovvero quando il debitore smette di adempiere regolarmente ai ...

  6. 7 mag 2024 · La proposta transattiva, nota anche come transazione o scrittura transattiva, è un negozio giuridico avente lo scopo di porre fine ad un contenzioso. Risulta essere nota anche come scrittura per un motivo preciso, questa proposta è un vero e proprio contratto offerto dal giudice alle due parti.

  7. 23 mag 2024 · Ma ciò non è sufficiente, essendo essenziale il requisito dell’effettività dell’assistenza sindacale che sola “può porre il lavoratore in condizione che dall’atto stesso si evincano la questione controversa oggetto della lite e le reciproche concessioni in cui si risolve il contratto transattivo ai sensi dell’art. 1965 c.c ...