Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Cos'è il codice tributo 1627. Il codice tributo 1627 deve essere utilizzato dal contribuente che ha un importo a credito per aver versato un eccesso di ritenute fatte sui redditi da lavoro ed assimilati e vuole portarli in compensazione nel modello F24.

  2. 30 apr 2024 · In sintesi, il codice tributo 1627 consente ai contribuenti di compensare i propri debiti fiscali con i crediti vantati nei confronti dell’Amministrazione finanziaria. Questo strumento può essere vantaggioso per le aziende con crediti maturati e debiti verso l’Erario, ma è importante fare attenzione alle possibili sanzioni fiscali.

  3. 15 gen 2024 · Si tratta della norma che disciplina le compensazioni di crediti e debiti tributari e contributivi e, per effetto dei nuovi commi 1-bis e 1-ter, sarà più complessa la procedura per l’utilizzo dei crediti INPS e INAIL. Un’analisi delle novità previste. Le novità 2024 in tema di compensazione dei crediti INPS e INAIL

  4. 9 feb 2016 · credito d’imposta per le ritenute IRPEF sulle retribuzioni corrisposte al personale di bordo dalle imprese navali che usufruiscono dei benefici di cui all’art. 4, comma 1, del D.L. n. 457/1997;...

  5. Codice Tributo 1627 – Guida. Il codice tributo 1627 è quello che il contribuente deve utilizzare con il modello F24 per fare valere a compensazione un importo a credito, relato alle eccedenze sui versamenti delle ritenute effettuate sui redditi da lavoro e assimilati.

  6. Il codice tributo 1627 si utilizza nel Modello F24 per effettuare una compensazione con i debiti fiscali. Per compilare il Modello F24 bisogna inserire le informazioni richieste nella sezione Erario. A cosa fa riferimento il codice tributo 1627?

  7. Come fare per accedere alla compensazione. Per accedere alla compensazione è necessario indicare sul modello F24: la causale contributo AP o AF (artigiani) o CP o CF (commercianti); il codice della sede; il codice INPS ( codeline di 17 caratteri) del versamento che ha generato l'eccedenza da compensare; il periodo di riferimento;