Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il tedesco (Deutsch ⓘ; [dɔɪ̯ʧ]) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo ...

  2. 22 ore fa · Volevo darti la luna ma ormai non mi sento mai Io non so più chi sei Mi sono scordata la luna Non è una fortuna A Marti saprei inconsapevole Strani tempi che viviamo noi E sono strani cieli quelli su di noi A Marti saprei inconsapevole E senza direzione sono assenti Menti, quelli che non hai Venti, menti, prego e scusa mai Io non resterò ...

  3. 5 giorni fa · Il gruppo degli Jecks ha conservato il tedesco come lingua minoritaria, soprattutto per la grande difficoltà nell’imparare l’ebraico; tuttavia, il tedesco si è tramandato molto poco nelle generazioni successive, specialmente per la sua connotazione negativa a seguito dell’Olocausto.

  4. 25 mag 2024 · Esplora le profondità della letteratura tedesca e lasciati affascinare dalla sua bellezza intrinseca. Con autori iconici come Goethe, Kafka e Brecht, la letteratura tedesca offre un panorama ricco di emozioni, riflessioni e sfumature che catturano l’anima del lettore.

  5. 4 giorni fa · Un programma che intende diffondere anche a livello internazionale le parlate galloitaliche accertate nell’area coinvolta, specificamente nei comuni di Tortorella e Casaletto Spartano, già studiate nel 1990 dal prof. Edgar Radtke (filologo tedesco) e nel 1997 dalla professoressa Patrizia del Puente, docente di glottologia e linguistica presso l’Università degli Studi della Basilicata e ...

  6. 31 mag 2024 · Friedrich Hölderlin (1770-1843) è senz’altro il poeta di lingua tedesca più enigmatico ed affascinante. La sua vita così travagliata si presta da sempre a trasformarlo in un mito cangiante ...

  7. 18 mag 2024 · In Germania gli immigrati devono conoscere il tedesco almeno elementare per trovare lavoro. Per integrarsi, la lingua tedesca è una barriera. Gli stranieri che arrivano, in media un migliaio al giorno, in gran parte giovani uomini, vengono mandati a scuola. E i risultati sono deludenti.