Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Nella cessione del mutuo, i soggetti principali sono il cedente (l’originario creditore) e il cessionario (il nuovo creditore). Il mutuatario rimane lo stesso, ma il suo debito viene trasferito ad un nuovo creditore.

  2. 4 giorni fa · Monitoraggio e rendicontazione: L’azienda cedente deve mantenere un costante monitoraggio dell’operazione di cessione e ricevere adeguata rendicontazione dal cessionario. È importante che le aziende italiane si informino attentamente sulle procedure e sui requisiti necessari per accedere alla cessione del credito, in modo da sfruttare appieno i vantaggi offerti da questo strumento ...

  3. 25 mag 2024 · Ma, in soldoni, cosa vuol dire e qual è la differenza tra sconto e cessione? Tramite lo sconto in fattura , l'impresa che ti realizzerà i lavori, ti anticiperà la spesa detraibile. Quindi, nel caso di Superbonus, non dovrai versare alcunché, mentre, negli altri casi, dovrai liquidare una sola quota della spesa.

  4. 28 mag 2024 · Con il presente approfondimento si vuole analizzare la differenza del trattamento IVA della cessione di beni, alternativamente trattati come sconto merce oppure come omaggi. Anche se il confine tra le due fattispecie è molto labile, dal punto di vista sostanziale si tratta di due operazioni ben distinte, che hanno anche un’origine ...

  5. 27 mag 2024 · In questo articolo ti spieghiamo in quali caso è possibile ancora beneficiare nel 2024 di sconto in fattura e cessione del credito.

  6. 20 mag 2024 · La solidarietà del cessionario dell'azienda per i debiti concernenti l'esercizio dell'azienda ceduta è posta a tutela dei creditori di questa, e non dell'alienante, e, per questo, non è derogabile con patto tra cedente e cessionario.

  7. 14 mag 2024 · Anzitutto i due istituti si differenziano per la complessità dell’operazione e del numero dei soggetti coinvolti: mentre la cessione è un’operazione giuridica piuttosto diretta, in cui il creditore originale, o “ cedente ”, decide di trasferire un credito a un terzo soggetto, chiamato “ cessionario ” che acquisisce la medesima posizione del cede...