Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo .

  2. 17 mag 2024 · Dal secondo millennio a. C. si affermarono sistemi statali in alcune parti del territorio: la semimitica dinastia Xia; la dinastia Shang, al potere all’incirca dal 1600 al 1046 a. C.; la dinastia Zhou dal 1045 al 256 a.

    • Erminio Fonzo
  3. 27 mag 2024 · Alla King’s Gallery di Londra, una mostra imperdibile racconta la storia dei reali inglesi attraverso fotografie e ritratti provenienti dalla Royal Collection. Fino al 6 ottobre 2024

  4. 15 mag 2024 · Fin dai tempi del leggendario re Licurgo, due erano le dinastie reali nella polis lacedemone: Agiadi ed Euripontidi. Entrambe le famiglie esprimevano un sovrano. La coppia di re avrebbe governato Sparta in accordo con la suprema magistratura (l’ eforato) e con l’assenso degli Spartiati (cittadini liberi di Sparta aventi diritto al voto).

  5. 20 mag 2024 · Questa profezia aggiunge un elemento di incertezza al futuro regno di Carlo, lasciando gli esperti e il pubblico a riflettere sulle complessità della salute reale e sulle potenziali implicazioni per la monarchia britannica.

  6. 16 mag 2024 · Storico formatosi a Oxford e grande conoscitore del mondo arabo, Thomas Edward Lawrence divenne il protagonista più noto della rivolta araba contro i turchi durante la Prima guerra mondiale.

    • dinastie reali inglesi cronologia1
    • dinastie reali inglesi cronologia2
    • dinastie reali inglesi cronologia3
    • dinastie reali inglesi cronologia4
    • dinastie reali inglesi cronologia5
  7. 4 giorni fa · La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo).