Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il bronzo raffigurante Giuditta e Oloferne è una delle opere più note realizzate da Donatello (Firenze, 1386 – 1466), nella seconda metà del Quattrocento. La particolarità della scultura ...

  2. 2 giorni fa · Il capolavoro scultoreo di Donatello torna a splendere dopo il restauro. ALTRO 04 Giugno 2024. Tra le opere più straordinarie di Donatello, il gruppo bronzeo di “Giuditta e Oloferne” viene finalmente restituito al pubblico dopo quasi un anno di restauro, tornando nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio. Dopo uno scrupoloso restauro in due ...

  3. 11 mag 2024 · Davide di Donatello è una delle opere più affascinanti e iconiche dell’arte rinascimentale fiorentina. Realizzata da Donatello nel XV secolo, questa scultura in bronzo rappresenta il mitologico eroe biblico, noto per aver sconfitto il gigante Golia.

  4. 3 giorni fa · “Giuditta e Oloferne” è una delle opere più importanti di Donatello. Realizzata tra il 1457 e il 1464, fu commissionata da Piero de’ Medici e originariamente collocata nel giardino di Palazzo Medici Riccardi. Nel 1495, dopo la cacciata dei Medici, la scultura fu trasferita a Palazzo Vecchio e divenne un simbolo della libertà fiorentina.

  5. 3 giorni fa · LETTURA: 2 minuti. Il bronzo di Donatello raffigurante Giuditta e Oloferne (1457-1464) torna a splendere nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio dopo l'intervento di restauro conservativo ...

  6. 3 giorni fa · Il gruppo bronzeo raffigurante Giuditta e Oloferne (1457-1464) è una delle opere più note e celebrate di Donatello, per la sua potenza espressiva, per la maestria e la raffinatezza della tecnica ...

  7. 3 giorni fa · Il gruppo bronzeo raffigurante Giuditta e Oloferne (1457-1464) è una delle più note opere di Donatello, per la sua potenza espressiva, per la maestria e raffinatezza della tecnica di esecuzione.