Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Elisabetta nasce a Monaco di Baviera nel 1837, figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Ludovica di Baviera, entrambi discendenti della famiglia imperiale Wittelsbach anche se di rami opposti. Il loro è un matrimonio infelice, Massimiliano ha numerose amanti e si interessa poco alla vita familiare.

  2. 2 giorni fa · Il titolo dell'erede al trono del regno di Napoli era Duca di Calabria . Indice. 1 Origini. 2 Capetingi (1282–1442) 2.1 Angiò. 2.2 Angiò-Durazzo. 2.3 Valois-Angiò. 3 Trastámara d'Aragona (1442–1501) 4 Capetingi. 4.1 Valois. 4.2 Valois-Orléans. 5 Trastámara (Unione personale con la Spagna; 1504–1516)

  3. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  4. 6 giorni fa · Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano. Viene educato dai canonici di Hildesheim e poi a Ratisbona, dal ...

  5. 2 giorni fa · Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  6. 12 mag 2024 · Quando il duca di Carinzia e margravio di Verona Corrado il Giovane morì il 20 luglio 1039, Enrico non si occupò di assegnare la circoscrizione a un nuovo duca. I tre ducati tedeschi meridionali di Baviera, Svevia e Carinzia erano così a disposizione del re.

  7. 16 mag 2024 · Nata in Lussemburgo intorno al 978, figlia di Sigfrido, conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, a vent’anni Cunegonda si sposa con Enrico (anche lui diventerà santo), duca di Baviera, successivamente re di Germania e, poi, incoronato imperatore nel 1014 col nome di Enrico II. È una coppia religiosa, dedita a opere di carità ...