Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · La famosissima frase è attribuita a Enrico IV di Borbone re di Francia, detto anche Enrico il Grande, nato nel 1553 e morto, a Parigi, nel maggio del 1610. Vediamo in quale occasione Enrico IV pronunciò la celebre frase Parigi val bene una messa.

    • (163)
  2. 23 mag 2024 · La frase di Enrico Navarra- Borbone si sposa perfettamente anche con il giovanissimo Mauro Gallo. Se Enrico di Navarra, infatti. abbracciando la fede cattolica riuscì ad essere incoronato re di Francia con il nome di Enrico IV, Mauro Gallo, ad appena 24 anni, a costo di un duro lavoro e di mille sacrfici , promette di diventare il ...

  3. 14 mag 2024 · Il British Medical Journal pubblica la notizia del ritrovamento del cranio di Enrico IV di Borbone (1553-1610), il re di Francia che nel 1598 pose fine alle guerre di religione emanando l’Editto di Nantes, il quale garantiva la libertà di culto ai protestanti.

  4. 21 mag 2024 · Il diritto al paesaggio e alle bellezze naturali, uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, trova le sue origini in una antichissima legge di Ferdinando II di Borbone. Si tratta del Rescritto del 19 luglio 1841, seguito da altre integrazioni successive.

  5. 24 mag 2024 · La varietà di Farinello ritenuta più nobile è il “Buon Enrico”, denominata così in onore di Enrico IV di Navarra, Re di Francia, primo della dinastia Borbone, che è stato tra l’altro, protettore dei botanici del suo tempo; la specie Buon Enrico è ancora oggi molto diffusa in Italia e le si dedicano diverse sagre come ...

  6. 22 mag 2024 · Inoltre è stato il regno più esteso, dato che i suoi esponenti hanno occupato vari troni, da quello di Francia a quello di Spagna, Navarra, il Regno delle Due Sicilie, i Granducati di Toscana e Parma.

  7. 16 mag 2024 · Si presentò però un partito ben più prestigioso: il re di Francia e di Navarra Enrico IV, primo re francese della dinastia borbonica, che era divenuto sovrano di Francia nel 1589 e solennemente incoronato, dopo l’abiura della religione riformata a favore di quella cattolica, il 27 febbraio 1594 a Chartres.