Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  2. 19 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  3. 15 mag 2024 · Il ciclo globale del carbonio: Il ruolo del carbonio nel sistema terrestre e il ciclo naturale del carbonio

  4. 2 giorni fa · Nascita di Federico II a Jesi, in una tenda, secondo una «fantasiosa tradizione» dovuta a Ricordano Malispini.. Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato ...

  5. 16 mag 2024 · GLI INTOCCABILI. Ruotare, diversificare, rovistare negli angoli bui dei listini. Negli ultimi due decenni la quota del Pil americano sul Pil mondiale non ha fatto che scendere. Nonostante la rivalutazione del dollaro, questa quota è oggi del 25 per cento.

  6. 27 mag 2024 · Nel 1045 segue l’imperatore Enrico III in una spedizione contro lUngheria. Quando l’imperatore e la sua corte giungono a Persenbeug, sul Danubio, si sistemano nel castello della contessa Reichilde.

  7. 14 mag 2024 · La famosissima frase è attribuita a Enrico IV di Borbone re di Francia, detto anche Enrico il Grande, nato nel 1553 e morto, a Parigi, nel maggio del 1610. Vediamo in quale occasione Enrico IV pronunciò la celebre frase Parigi val bene una messa.