Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 29 mag 2024 · Attorniato da una corte di scienziati, letterati, poeti d'ogni nazionalità, Federico II era solito offrire fastosi banchetti ricchi di odori, colori, suoni e sapori diversi che appagavano i cinque sensi.

  3. 26 mag 2024 · Federico II nacque nel 1194, erede del Regno normanno di Sicilia e nipote dell’imperatore Federico Barbarossa. La Sicilia, crocevia di culture diverse, divenne sotto il suo dominio un centro di innovazione e scambio culturale.

  4. 16 mag 2024 · Tomba di Federico II. DESCRIZIONE: Nel 1145 Ruggero II elesse il Duomo di Cefalù quale mausoleo della famiglia reale predisponendo due tombe di porfido egizio, materiale usato per le sepolture imperiali. Alla sua morte però venne sepolto nella Cattedrale di Palermo in un sarcofago di fattura ben più semplice.

  5. 18 mag 2024 · La caduta dell’uomo da una condizione originaria di felicità aveva creato questa dicotomia e l’unico mezzo per impedire una guerra è riposto in un potere statale forte, ad esempio il potere monarchico di diritto divino.

  6. 4 giorni fa · Il Castello Svevo di Trani nasce per volere dell’Imperatore Federico II di Svevia. L’inizio (1233) e il termine (1249) della costruzione dell’imponente struttura si evincono attraverso due epigrafi. E’ Filippo Cinardo, Conte di Acquaviva e Conversano, a dirigerne i lavori di edificazione. A seguito della morte di Manfredi, figlio di ...

  7. 14 mag 2024 · 14/05/2024, ore 08:01. Uno degli imperatori più importanti del medioevo fu Federico II di Svevia, nipote di Federico Barbarossa, capo del Sacro romano impero e Re del Regno di...