Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2024 · Nel nostro caso il re cattivo era il re di Francia Filippo il bello, il quale indebitato nei confronti dell’ordine dei Templari ebbe la bella idea di divulgare la falsa notizia, attraverso testimoni corrotti, che i Templari svolgevano pratiche diaboliche.

  2. 7 ore fa · Cristina di Francia (Parigi 1606 -Torino 1663), figlia di Enrico IV re di Francia e di Maria de’ Medici sposò nel 1619, appena tredicenne, Vittorio Amedeo I di Savoia. Rimasta vedova nel 1637 le venne affidata la reggenza dello Stato e per mantenere il potere si scontrò prima con il cognato Tommaso I, principe di Carignano, e poi con il cardinale Richelieu che intendeva annettere il ...

  3. 28 mag 2024 · Filippo il Bello, nel frattempo, si era apertamente schierato contro l’autorità del papato, minacciando di dichiarare Bonifacio VIII come eretico e occultista, nonché di operare uno scisma della chiesa transalpina.

  4. 13 giu 2024 · La storia degli Stati Generali: furono convocati per la prima volta il 10 aprile 1302 da re Filippo il Bello, nella chiesa di Notre-Dame a Parigi.

  5. 2 giu 2024 · Carlo V d'Asburgo, figlio di Filippoil Bello' è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, arciduca d'Austria, re di Spagna e principe sovrano dei Paesi Bassi. Considerando i...

  6. 7 giu 2024 · Volendo appropriarsi i beni dei Templari, un ordine di soldati religiosi fondati da Ugo di Payens nel 1119, il re Filippo IV (« il Bello ») costrinse il papa e il Concilio a condannarli imbastendo false accuse di eresie e di immoralità.

  7. 17 giu 2024 · In un lirismo magico il romanzo si dispiega su due tempi presente e passato e riesuma la figura di Victor Hugo, dei re di Francia Filippo il Bello, del papa e dei personaggi che hanno fatto la storia della cattedrale.