Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Insegna la fisica sperimentale non solo ai futuri fisici-matematici, agli studenti di medicina ma anche agli studenti dell’istituto dei Cadetti Matematici Pionieri ora Accademia Militare di Modena [11] e a LL.AA.RR. gli arciduchi figli del regnante duca di Modena Francesco IV d’Austria-Este. È membro di numerose Accademie e ...

  2. 23 mag 2024 · La prima pagina del decreto di Francesco III, istitutivo della distinzione. La carica di ciambellano (o camerlengo, maggiordomo, cameriere…) era presente in tutte le corti d’Europa, con il significato di addetto (in senso lato) alla camera del sovrano, da cui derivava la decorazione a forma di chiave, generalmente abbinata a ...

  3. 13 mag 2024 · Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe. di Michela Baldini. 13 Maggio 2024. TEMPO DI LETTURA: 12 MIN. L'imperatrice Elisabetta, dipinto di Franz Xaver Winterhalter (1865) CONTENUTO. Elisabetta detta Sissi. L’infanzia spensierata in Baviera di Sissi.

  4. 26 mag 2024 · L’arciduca Rodolfo d’Austria (1919-2010), morto lo scorso 15 maggio, era figlio dell’ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, Carlo d’Asburgo (1887-1922) e dell’imperatrice Zita (1892-1989). L’ultimo sovrano della duplice monarchia non fu, infatti, Sua Maestà Francesco Giuseppe I, il cui regno durò 68 anni, superando per longevità ...

  5. 8 mag 2024 · Parliamo di un’altra Estense, nata esattamente 200 anni fa, nel 1824: Maria Beatrice Anna d’Austria d’Este, ultimogenita del duca di Modena Francesco IV e di Maria Beatrice Vittoria di Savoia. Fu arciduchessa e principessa d’Austria, principessa d’Ungheria, Boemia, Modena e Reggio per nascita; con il suo matrimonio con ...

  6. 25 mag 2024 · 1779 - Francesco IV d'Austria-Este, duca († 1846) 1783 - François Magendie , fisiologo francese († 1855 ) 1785 - Giuseppe Marco Calvino , poeta e commediografo italiano († 1833 )

  7. 14 mag 2024 · Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si celebra la quarta domenica di luglio – quest’anno il 28 luglio - sul tema “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9): Messaggio del Santo Padre “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr Sal 71,9)