Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Per aiutarlo gli amici dell’attore e regista organizzarono una colletta. Un delicato intervento al cuore. Massimo Troisi morì a causa di un attacco cardiaco nel sonno, aveva pranzato a casa della sorella a Ostia prima di mettersi a riposare. La sorella gli chiese se volesse il caffé. “ No, grazie, m’ ‘o piglio quanno me sceto”.

  2. 1 giorno fa · Il 4 giugno 1994 i telegiornali italiani si aprivano con la notizia della morte di Massimo Troisi.Il comico di San Giorgio a Cremano, precursore della nuova comicità napoletana con la sua ...

  3. 1 giorno fa · Un finto reportage sulla morte del comico napoletano con la regia dello stesso Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 – Lido di Ostia, 4 giugno 1994) e la collaborazione di Lello Arena e Anna Pavignano. Rai Teche restituisce ai telespettatori il mediometraggio che andò in onda all’interno della puntata di “Che fai ...

  4. 2 giorni fa · Il giorno dopo la sua scomparsa, l’Unità titolò “Morto Troisi, viva Troisi!”, riprendendo il titolo del film realizzato dallo stesso Massimo nel 1982. Trent’anni dopo, Viva Troisi ancora.

  5. 1 giorno fa · Leggi su Sky TG24 l'articolo Morto Troisi, viva Troisi! Il film del '82 che dimostra che l'Arte è più forte della morte Il 4 giugno del 1994 se ne andava il grande artista italiano.

  6. 1 giorno fa · SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI), 04 GIU - Trent'anni senza Massimo Troisi, l'attore e regista originario di San Giorgio a Cremano, la città in cui mosse i primi passi con gli amici de 'La Smorfia ...

  7. 10 mag 2024 · Re Giorgio III, il personaggio storico ritratto nella serie Bridgerton, soffriva di una malattia mentale non specificata. Tuttavia, prendendo come base gli eventi storici, si pensa che il re potesse essere affetto da una combinazione di depressione e porfiria.