Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Il 3 settembre 1939 la Gran Bretagna entrò in guerra con la Germania. Fu allora che Turing venne assunto come crittografo dall'esercito inglese a Bletchley Park, una base militare segretissima localizzata nel Buckinghamshire e nota come Stazione X. Lì vennero condotte le crittoanalisi dei codici tedeschi durante la Seconda guerra mondiale.

    • gran bretagna prima guerra mondiale1
    • gran bretagna prima guerra mondiale2
    • gran bretagna prima guerra mondiale3
    • gran bretagna prima guerra mondiale4
    • gran bretagna prima guerra mondiale5
  2. 1 giorno fa · di Fabio Grassi. La geografia ci condannava, forse ancora ci condanna, a non poter essere un defilato Portogallo, e ci sta. Già nella prima guerra mondiale, detto con grande fatica e imbarazzo pensando ai seicentomila morti, probabilmente era impossibile restare neutrali, perché probabilmente saremmo stati in balìa della coalizione vincitrice, e ci sta. Bene: che fare nel 1939-40, quando ...

  3. 5 giu 2024 · La Gran Bretagna fornì la maggioranza delle truppe da sbarco, con un totale di 73 mila soldati. 132 mila soldati si riversarono sulle spiagge denominate Omaha, Utah, Gold, Juno e Sword. Venivano da 15 nazioni, ma la maggioranza di loro erano britannici e statunitensi.

  4. 6 giu 2024 · Lo sbarco delle truppe britanniche, statunitensi e canadesi fu un’operazione estremamente complessa, e comportò un numero altissimo di morti e feriti sia fra gli alleati che fra i tedeschi. La ...

  5. Finché gli eserciti delle Nazioni Unite erano in Gran Bretagna non era possibile distruggerli ma adesso che sono sul suolo europeo finalmente sono annientabili. Una convinzione che i generali tedeschi più intelligenti fanno fatica a condividere.

  6. 18 giu 2024 · Chiunque voglia accostarsi allo spinoso tema del Pangermanesimo non può non cominciare dal famosissimo saggio del maturo Thomas Mann, Considerazioni di un impolitico, scritto fra il 1915 ed il 1918, pubblicato a Berlino a pochi mesi prima della fine della Prima Guerra Mondiale.

  7. 6 giu 2024 · Il 6 giugno 1944 scattava l’operazione Overlord, destinata a segnare definitivamente le sorti della guerra in Europa. L’analisi di Giovanni Cadioli, storico presso il dipartimento Spgi dell’università di Padova.