Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · Guglielmo Marconi nacque a Bologna il 25 aprile 1874 , da padre italiano e madre irlandese, entrambi di famiglia benestante. Fin da molto giovane si appassionò alla Fisica e in particolare allo studio dei fenomeni elettrici.

  2. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali.

  3. 20 mag 2024 · Ricordato in tutto il mondo come il "padre della radio", Guglielmo Marconi è stato il primo italiano a ricevere il Premio Nobel per la Fisica.

  4. 21 mag 2024 · Chissà cosa avrebbe detto oggi Guglielmo Marconi dell’avvento dei social, lui che con il suo intuito pionieristico ha gettato le basi del mondo moderno! Lungimirante e visionario, Marconi è l’ideatore del primo telegrafo senza fili, antenato della radio e della televisione e di ogni tipo di modernità nel campo della radiocomunicazione.

  5. 21 mag 2024 · Guglielmo Marconi morì il 20 luglio 1937 a Roma nella sua casa a via dei Condotti a causa dell’aggravarsi di un attacco cardiaco che si era manifestato il giorno precedente con un malore.

  6. 20 mag 2024 · Guglielmo Marconi è stato un pioniere delle trasformazioni più rivoluzionarie nel panorama del mondo moderno: la sua creazione, un sistema di telegrafia senza fili elaborato nel 1895, ha...

  7. 21 mag 2024 · Guglielmo Marconi è nato a Bologna il 25 aprile 1874 ed è passato alla Storia per aver sviluppo un sistema di telecomunicazione che consiste nella telegrafia senza fili.