Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · La spedizione dei Mille nasce a valle delle prime due guerre di indipendenza combattute nel 1848-1849 e nel 1859. Questi conflitti hanno caratterizzato il periodo conosciuto come il Risorgimento italiano. Eppure, nonostante questi moti di rivoluzione, l'Unità d'Italia sembrava lontana perché la Penisola era sostanzialmente spaccata in due.

  2. 4 giorni fa · Mappa concettuale sul Risorgimento italiano: protagonisti e cronologia, dai moti insurrezionali, la Giovine Italia e l'Unità d'Italia

  3. 6 giorni fa · Il re di Sardegna Carlo Alberto aveva dovuto concederla ai suoi sudditi il 4 marzo1848, a causa di un’ondata di moti rivoluzionari che in quell’anno attraversò tutta l’Europa che voleva il rovesciamento degli stati monarchici per affermare princìpi e ideali del liberalismo.

  4. 17 mag 2024 · Congresso di Vienna: riassunto. Congresso di Vienna: sintesi degli eventi e protagonisti dell'incontro che si tenne tra l’ottobre 1814 e il giugno 1815 a Vienna

  5. 6 mag 2024 · Battaglia di waterloo. 1 Gli antefatti: la fuga di Napoleone dall’Elba e i cento giorni. 2 L’inizio della guerra tra le potenze europee e la Francia di Napoleone. 3 La campagna di Waterloo di 4 giorni. 4 La battaglia di Waterloo: le 8 ore di combattimenti. 5 Le conseguenze della battaglia di Waterloo.

    • Erminio Fonzo
  6. 12 mag 2024 · Era il 1828 quando dei briganti, ladri, carbonari e rivoluzionari decisero di imbracciare il fucile. L’aristocrazia ed il latifondismo dominavano incontrastati in tutto il Cilento, il popolo era soffocato dalla monarchia assoluta di Francesco I di Borbone.

  7. 16 mag 2024 · I moti rivoluzionari in Spagna (1820-1823), Regno delle Due Sicilie (1820-1821), Regno di Sardegna (1821). La repressione austriaca nel Lombardo-Veneto. L'indipendenza della Grecia.