Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Visite: 489. La civiltà babilonese designa uno stato e un'area culturale accadica-semitica venutasi a costituire in Mesopotamia tra il III e il II millennio a.C. Lo stato babilonese, governato dagli Amorrei, nacque intorno al 2000 a.C., contenendo al suo interno la città, al tempo minore, di Babilonia, ovvero la sua capitale.

    • Sumeri

      Lezioni di storia, atlante storico, linee temporali, canale...

    • Millenni/Secoli

      II millennio d.C. · 1001–2000 a.C. III millennio d.C. ·...

    • Approfondisci

      Lezioni di storia, atlante storico, linee temporali, canale...

    • Epoche geologiche

      L'epoca geologica è un'unità geocronologica utilizzata in...

    • Epoche storiche

      Preistoria: dalle prime testimonianze dell'esistenza...

    • Avanti

      Alla fine del III millennio a.C. questo territorio fu...

    • Privacy Policy

      I cookie sono piccoli file di testo che possono essere...

    • Battaglia di Karkemiš

      La battaglia di Karkemiš fu combattuta intorno al 605 a.C....

  2. 9 mag 2024 · Gli Urriti, Hurriti, Khurriti o Hurri detti anche Orrei, furono una popolazione mesopotamica, di cui vi è traccia a partire dalla metà del III millennio a.C. Vi sono notizie che al tempo dell'Impero accadico gli Hurriti vivessero sul bordo settentrionale della Mesopotamia e nella valle del fiume Khabur, il maggiore affluente dell ...

  3. 5 giorni fa · Dettagli. Visite: 108. Ḫabiru" (talvolta hapiru o 'apiru, forse con il significato di 'sporco', 'impolverato') è un termine in accadico babilonese, usato nel II millennio a.C. dai popoli della Mezzaluna Fertile per indicare genti variamente descritte come ribelli, fuorilegge, razziatori, talvolta asserviti o utilizzati come mercenari.

  4. 10 mag 2024 · Essa, intorno alla metà del II millennio a.C., si sviluppò in maniera decisa nella Grecia continentale venendo chiamata “micenea” in virtù del nome del più importante sito di allora, Micene in Argolide. “I Micenei e la Sicilia”, la mostra a Siracusa. Suddivisa in 8 sezioni, la mostra dal titolo “Il regno di Aḫḫijawa.

  5. 22 mag 2024 · A partire del IV millennio a.C. in Mesopotamia sono nate le prime grandi civiltà della storia umana e, fra queste, le più importanti sono quelle dei Sumeri, dei Babilonesi e degli Assiri.

  6. 10 mag 2024 · Le ceramiche suggeriscono due fasi di frequentazione: la fine del V millennio e il II millennio a.C. La gran parte dei vasi ricuperati presenta all’interno tracce di essenze vegetali bruciate, tra le quali l’alloro. Autore: Giuseppe M. Della Fina. Fonte: Il Giornale dell’Artye 10 mag 2024

  7. 21 mag 2024 · Il sito archeologico di Kültepe, localizzato in Turchia centrale, nella Provincia di Kayseri, è stato identificato con l’antica città di Kanesh/Nesha, sede nel Bronzo Medio (prima metà del II millennio a.C.) di un principato anatolico e di una colonia/distretto commerciale mesopotamico (in Accadico, kārum), abitata da famiglie ...