Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · Isabella di Castiglia e Leon, detta anche la regina Cattolica, non era destinata a regnare sul trono dei Trastámara. Eppure la sua ascesa permise di forgiare i prodromi dell’età moderna: l’unione dinastica delle corone di Spagna, la scoperta delle Americhe, la fine della Reconquista.

  2. 4 mag 2024 · Giovanna la Pazza nacque nel 1479 dal matrimonio di Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona, gli eredi dei due più potenti regni spagnoli di quel periodo. Furono i primi monarchi a essere investiti del titolo di “maestà cattoliche” da parte del pontefice, in virtù della dedizione mostrata nel portare a termine la ...

  3. 9 mag 2024 · Questo articolo racconta la memorabile impresa finanziata da Isabella di Castiglia, adoperando ironicamente un’analogia storica per riflettere su moderni aspetti legati al Venture Capital, quali le idee rivoluzionarie, il loro finanziamento e la proprietà intellettuale associata ad esse.

  4. 2 giorni fa · (1) Isabella I di Castiglia 1 figlio, 4 figlie (2) Germana de Foix Nessuno: Nipote di Alfonso I (Figlio di Giovanni II, Re d'Aragona e Giovanna Enríquez) Ferdinando II come Re d'Aragona Usurpò il trono di Ferdinando, Duca di Calabria: Giovanna III la Pazza: 6 novembre 1479: 23 gennaio 1516: 12 aprile 1555: Filippo I d'Asburgo 2 figli e 4 figlie

  5. 19 mag 2024 · Isabella di Castiglia. Isabella I di Castiglia, detta anche Isabella la Cattolica, nacque il 22 aprile 1451 a Madrigal de las Altas Torres, in Spagna. Figlia di Giovanni II di Castiglia e Isabella del Portogallo, Isabella divenne una figura di spicco nella storia spagnola.

  6. 14 mag 2024 · Isabella di Castiglia: l’ascesa della regina madre della modernità Isabella di Castiglia e Leon, detta anche la regina Cattolica, non era destinata a regnare sul trono dei Trastámara. Eppure la sua ascesa permise di forgiare i prodromi dell’età moderna: l’unione dinastica...

  7. 15 mag 2024 · Su sollecitazione di Isabella di Castiglia e del marito Ferdinando d’Aragona (1452-1516) – che avevano promosso invano una campagna pacifica di persuasione nei confronti dei giudaizzanti – il 1° novembre 1478 Papa Sisto IV (1471-1484) istituisce l’Inquisizione in Castiglia e autorizza i Re Cattolici a nominare nei loro Stati ...