Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · LImpero Carolingio, sotto il regno di Carlo Magno, raggiungeva una vastità impressionante, estendendosi dall’odierna Francia e Germania fino a parti dell’Italia e della Spagna, abbracciando un’ampia varietà di culture e lingue.

  2. 3 giorni fa · Nel 1530 l'imperatore Carlo V aveva donato ai Cavalieri Ospitalieri, scacciati alcuni anni prima da Rodi per opera di Solimano, l'isola di Malta dove, stabilitisi, ebbero l'occasione di ricostituirsi.

  3. 9 mag 2024 · Ecco il riassunto della vita dell'imperatore: la nascita, le conquiste e l'incoronazione in un video di 60 secondi.

  4. 20 mag 2024 · Excursus storico sul personaggio e sulle vicende geopolitiche che videro sorgere e tramontare l’astro di Carlo V, a capo di un impero “su cui il sole non tramontava mai”.

  5. 28 mag 2024 · Credo che in ordine alla formazione di tale mentalità sia stato determinante l’enorme sviluppo politico-territoriale del potere carolingio: si sa che Carlo Magno portò avanti con successo la politica espansionistica di Carlo Martello e di Pipino [774: conquista del regno longobardo, che vantava oramai due secoli di sto­ria; decennio successivo: aggregazione dei Sassoni e degli Avari; 787 ...

  6. 4 giorni fa · 1. La fine dell'Impero Carolingio. Il Sacro Romano Impero simbolicamente (anche se non aveva ancora questo nome) viene fatto nascere il 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III, rendendo Carlo detentore del potere universale temporale, quindi venendo riconosciuto come difensore ...

  7. 29 mag 2024 · Nel 1529 Carlo, per riportare l'unità religiosa nel suo impero, indice la Dieta di Spira, nella quale chiede ai principi tedeschi convertiti di lasciare la libertà di culto nei loro territori (cioè di lasciare libera la Chiesa).