Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Quindi, poiché l’interpretazione del contenuto di un negozio giuridico si traduce in una indagine di fatto affidata al giudice di merito, i ricorrenti avrebbero dovuto fare valere la violazione dei canoni legali di interpretazione del negozio di cui agli artt. 1362 e ss. c.c., non solo facendo esplicito riferimento alle regole legali di interpretazione, ma anche precisando in quale modo e ...

  2. 2 giorni fa · Infatti il legislatore, con le previsioni della legge n. 28/2010, non ha inteso e non ha certo introdotto nel nostro ordinamento una nuova fattispecie negoziale, quella del negozio giuridico a causaconciliativa”.

  3. 7 ore fa · 6) c.c., se questa domanda viene trascritta prima che siano decorsi 5 anni da quando il terzo ha trascritto il suo acquisto, la trascrizione della domanda prevale comunque sul diritto del terzo, anche se è stata effettuata dopo la trascrizione del titolo del terzo. Quindi, la sentenza che accolga tale domanda è opponibile a quest’ultimo.

  4. 13 giu 2024 · In un sistema giuridico che evolve sempre di più verso il principio della solidarietà sociale, garantito dalla legittimazione legale, è proprio l’autonomia negoziale a rappresentare la base di...

  5. 1 giorno fa · A cura di Salvio Biancardi. Nel nuovo Codice dei contratti il legislatore ha previsto la disciplina delle procedure negoziate senza bando nell’art. 76, con importanti elementi di novità. La procedura negoziata senza pubblicazione di un bando, come agevolmente evincibile dalla terminologia utilizzata, costituisce una tipologia particolare di ...

  6. 5 giu 2024 · Essa ritiene che nella previsione del legislatore delegante sia accolta la categoria delle nullità virtuali, ravvisabili per generico contrasto del negozio giuridico con “norme imperative” (art. 1418, comma 1, c.c.). Categoria accolta dalla Cassazione, tra l'altro in Sez. un. 15 marzo 2022 n. 8472.

  7. 11 giu 2024 · 1) Sull'attività svolta dalla società convenuta In base al contenuto degli atti introduttivi, il thema decidendum del presente giudizio presuppone l'accertamento del rapporto sussistente tra l'agente immobiliare e le parti in causa. La questione relativa alla distinzione tra il negozio giuridico di mandato e l'istituto della ...