Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2015 · La guerra dei contadini è la rivolta dei contadini nella Germania meridionale (1524-1526), detta dalla storiografia più recente “rivoluzione dell’uomo comune”. Perché scoppia la guerra dei contadini?

  2. La guerra dei contadini tedeschi fu una rivolta popolare nell'Europa rinascimentale all'interno del Sacro Romano Impero, che avvenne tra il 1524 e il 1526. Come il precedente movimento della Lega della scarpa e come le guerre hussite, fu un insieme di rivolte per motivi economici e religiosi di contadini, ma anche abitanti delle città e nobili ...

  3. La Rivolta dei Contadini nel XVI secolo è stata un importante evento storico che ha segnato la lotta dei contadini per il miglioramento delle loro condizioni di vita e di lavoro. Questa guerra contadina è stata caratterizzata da un forte clima di rivoluzione sociale ed è stata influenzata in modo significativo dalle idee e dalle riforme di ...

  4. Rivolta Contadina nel sedicesimo secolo. La prima classe sociale che utilizzò la riforma luterana per sostenere i propri diritti fu quella dei cavalieri. Essi avevano avuto un ruolo di primaria...

  5. Rivolta dei contadini. Disambiguazione – Se stai cercando la rivolta popolare in Europa fra il 1524 e il 1526, vedi Guerra dei contadini tedeschi. La cosiddetta rivolta dei contadini ( Peasants' Revolt) o ribellione di Wat Tyler è stata una ribellione popolare avvenuta in Inghilterra nel 1381 .

  6. Walter Platzhoff. Con tale nome s'indica, per antonomasia, la rivolta dei contadini della Germania meridionale nel 1525-26, che fu l'ultimo e il più violento scoppio della grave crisi economica, che pesava dal sec. XV sulla Germania.

  7. 29 mag 2024 · Guerra dei contadini I contadini interpretavano la rivolta di Lutero in termini di uguaglianza sociale e in nome di questo affissero un proclama contro arcivescovo di Magonza sulla Cattedrale di ...