Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Vita il Lettonia - Qui le DONNE ti CATTURANO per STRADA: ISCRIVETEVI A: @VITA-MERAVIGLIOSA- Benvenuti in Lettonia, il paese dove il numero di donne supera quello degli uomini!

    • 6 min
    • 61
    • VITA MERAVIGLIOSA
  2. 16 ore fa · Conoscere la situazione attuale è importante, anche per valorizzare le diversità nelle proprie scelte elettorali. Dopo le elezioni infatti sarà molto interessante confrontare la nuova composizione dei parlamentari europei con quella precedente. Il parlamento europeo attuale è composto al 39,9% da donne e al 13,4% da under 40.

  3. 1 giorno fa · Sono solo 4 i paesi membri in cui la quota di donne al parlamento europeo supera quella di uomini: Lussemburgo, Finlandia, Svezia e Spagna. In Lettonia non c’è divario. In tutti gli altri stati gli uomini incidono maggiormente, con il valore più elevato in Romania (85%) e Cipro (83,%).

  4. 1 giorno fa · In Lettonia, Lituania e Cipro non c’è alcun parlamentare Ue con meno di 40 anni, mentre in Croazia e Slovenia non figurano membri in questa fascia di età. Complessivamente, la fascia più rappresentata è quella intermedia, tra i 40 e i 64 anni, che in due stati dell’Europa centrale supera l’80% (Slovenia e Croazia) e a Cipro raccoglie addirittura la totalità dei parlamentari europei.

  5. Commento in diretta delle qualificazioni ai Campionati Europei femminili per Lettonia femminile vs Slovenia femminile il 04/06/2024, include statistiche complete della partita, testa a testa, formazioni, ultima partita, eventi chiave e commento, aggiornati immediatamente.

  6. 16 ore fa · Le sessione elettorale, inaugurata oggi nei Paesi Bassi, porterà in quattro giorni oltre 370 milioni di donne e uomini ai seggi per rinnovare l’unica istituzione continentale a suffragio popolare. Domani, venerdì 7 , si vota in Irlanda mentre nella giornata di sabato 8 in Slovacchia e Lettonia : vota in entrambe le date (7-8 giugno) la Repubblica Ceca .

  7. 16 ore fa · Stando al rapporto del Consiglio d’Europa sulla situazione dei penitenziari in Europa “i Paesi con i tassi di carcerazione più alti sono stati Turchia (408 detenuti ogni 100.000 abitanti), Georgia (256), Azerbaigian (244), Repubblica Moldova (242), Ungheria (211), Polonia (194), Slovacchia (183), Albania (179), Repubblica Ceca (176), Lituania (174) e Lettonia (172).