Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6].

  2. 9 giu 2024 · Una famiglia Minardo o Minardi o Mainardo, originaria di Firenze, passata in Sicilia, si diramò nelle città di Siracusa, Catania, Caltagirone e possedette i feudi di Barchino, Bideni, Fontana ...

  3. 17 giu 2024 · Quindi Mainardo, il giovane figlio di Enghelberto, si trovò primo cugino del patriarca. I fratelli e le sorelle del futuro patriarca Bertoldo ottennero posizioni dominati nello scacchiere europeo: Ottone VII successe al padre nel Ducato e nel 1208 fu creato conte palatino di Borgogna.

  4. 19 giu 2024 · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la ...

  5. 1 giorno fa · Vocabolario Treccani) «Del Tirolo meridionale; abitante nativo del Sud Tirolo.» (Devoto-Oli 2012) ^ Giovan Battista Pellegrini , Toponomastica italiana. 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia , Milano, Hoepli, 1990. ^ (IT , DE) Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige Archiviato il 16 luglio 2020 in Internet Archive ., 2019 e ...

  6. 5 giorni fa · Mainardo IV si dimostrerà fedele paladino della causa di Rodolfo d’Asburgo, il quale una volta divenuto re di Germania e dei Romani, nel 1273, lo ricompenserà donandogli il Ducato di Carinzia e il titolo di Principe del Sacro Romano Impero; l’intesa si rinsalderà ancora maggiormente quando la figlia di Mainardo, Elisabetta ...

  7. 5 giorni fa · 1941 - Paolo Ciclitira, calciatore italiano († 2019) 1941 - Robert Foxworth, attore statunitense. 1941 - Gino Nunes, politico italiano († 2013) 1941 - John Pullin, rugbista a 15 inglese († 2021) 1941 - Motosuke Takahashi, regista e animatore giapponese († 2007) 1941 - Edith Zimmermann, ex sciatrice alpina austriaca.