Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. s. f. [lat. mamma (voce infantile), che aveva entrambi i sign. (di «madre» e di «mammella»); cfr. anche il gr. μάμμα, μάμμη]. – 1.a. Madre: E come fantolin che ’nver’ la mamma Tende le braccia (Dante). È voce del linguaggio fam. e di tono affettuoso, usata perciò di regola come vocativo (m., ascoltami!; è tardi, m., devo andare), o quando si parla della madre con i ...

  2. mamma. mamma s. f. [lat. mamma (voce infantile), che aveva entrambi i sign. (di «madre» e di «mammella»); cfr. anche il gr. μάμμα, μάμμη]. – 1. a. Madre: E come fantolin che ’nver’ la mamma Tende le braccia [...] la chiamano la m. dei poveri, o sim.; e per esprimere poeticamente la funzione di guida, di modello: De l ...

  3. 12 mag 2017 · Perché la parola “mamma” è straordinaria. Domenica sarà la festa della mamma (occhio a non scordarselo). Ma vediamo insieme, allora, da dove nasce questa parola, e perché è così ...

  4. 11 mag 2024 · Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme. Scopriamo le poesie più belle dedicate alla mamma, in modo da scrivere un biglietto di auguri speciale e ricco di frasi a tema.

  5. 12 mag 2024 · 15 Frasi celebri per la Festa della Mamma . La Festa della Mamma è l'occasione perfetta per esprimere tutto il nostro affetto e riconoscenza verso colei che ci ha donato la vita. Per rendere ...

  1. Le persone cercano anche