Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La manutenzione straordinaria include opere e modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti strutturali degli edifici, oltre a realizzare o integrare i servizi igienico-sanitari e...

  2. 5 giorni fa · La riduzione dell’IVA dal tasso standard del 22% al 10% è applicabile ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili residenziali. Questo include un ampio ventaglio di interventi, come il restauro, il risanamento conservativo e la ristrutturazione complessiva dell’immobile.

  3. 6 giorni fa · In linea generale è prevista l’applicazione dell’IVA agevolata per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili residenziali. Si tratta del regime fiscale dedicato agli interventi di recupero edilizio, ovvero al restauro, al risanamento conservativo e alla ristrutturazione.

  4. 13 mag 2024 · L’aliquota scende al 10%dallordinario 22% – per le prestazioni di servizi connessi direttamente con gli interventi di recupero edilizio, manutenzione ordinaria e straordinaria. È necessario, però, che gli interventi vengano realizzati su degli immobili a prevalente destinazione abitativa.

    • posta@pierpaolomolinengo.com
    • August 21, 1971
    • Giornalista Economico-Finanziario
  5. 22 mag 2024 · Il bonus ristrutturazione 2024 consiste in una detrazione fiscale IRPEF del 50% destinata a chi effettua lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio o in edifici singoli.

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  6. 6 giorni fa · La detrazione del 50% è valida sia sui lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione svolti all’interno dei condomini, sia su quelli eseguiti in singole unità immobiliari residenziali. TI consigliamo anche di leggere: Bonus zanzariere 2024: requisiti e come si richiede.

  7. 17 mag 2024 · Non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione. Esempi di lavori agevolabili: manutenzione straordinaria. Si può prendere l'agevolazione per questi tipi di lavori: