Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Maria Theresa (born May 13, 1717, Vienna—died November 29, 1780, Vienna) was the archduchess of Austria and queen of Hungary and Bohemia (1740–80), wife and empress of the Holy Roman emperor Francis I (reigned 1745–65), and mother of the Holy Roman emperor Joseph II (reigned 1765–90).

    • Robert Pick
    • maria teresa d'austria figli1
    • maria teresa d'austria figli2
    • maria teresa d'austria figli3
    • maria teresa d'austria figli4
  2. 6 giorni fa · Maria Teresa, ovvero la regalità al femminile. di Aurelio Musi. Una regina che si trasforma e trasforma il suo regno in quaranta anni; una donna-rex che perfeziona la retorica femminile della...

  3. 22 mag 2024 · Nobile vittima di nobile rivoluzione Il 2 novembre 1755 l'imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo dà alla luce il suo quindicesimo figlio: una bella bambina che battezza Maria Antonia. Il suo futuro...

  4. 3 giorni fa · Maria Teresa di Francia, unica figlia sopravvissuta della coppia, ricevette così i gioielli in eredità dopo essere stata esiliata in Austria, per poi lasciarli nelle mani di sua nipote, la Duchessa di Parma e, infine, alla Casa Reale dei Borbone di Parma.

  5. 26 mag 2024 · La zelante imperatrice Maria Teresa (strenua sostenitrice del motto della casa asburgica “bella gerant alii, tu felix Austria, nube!) trova in breve tempo la soluzione: far sposare la sua più giovane figlia Maria Antonia con il nipote di Luigi XV, il delfino Luigi Augusto.

    • (3)
  6. 13 mag 2024 · Segue la sala dei “Borbone di Napoli, di Spagna e di Francia” dove sono esposti ritratti che mettono in evidenza le relazioni esistenti tra la Casa Rale borbonica di Napoli e quelle di Spagna e di Francia, nonché i rapporti con l’arciduchessa d’Austria e regina di Ungheria e Boemia Maria Teresa (1717-1780), madre della regina di Napoli, Maria Carolina (1752-1814) e di quella di ...

  7. 2 giorni fa · La sala di "Francesco I e di Ferdinando II" ospita i ritratti della famiglia di Francesco I di Borbone, di mano del pittore Giuseppe Cammarano (1766-1850), nonché i ritratti di Ferdinando II (1810-1859) e delle regine Maria Cristina di Savoia (1812-1836) e Maria Teresa dAustria (1816-1867).