Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Ferdinand and Isabella were married on Oct. 19, 1469, in Valladolid, in the Kingdom of Castile and León. They both promised to share power should either or both of them inherit a throne. When Henry IV died in 1474, Isabella became Queen of Castile and Ferdinand became the nominal king.

  2. 25 mag 2024 · Questa la storia. Rievocata nelle sale della Reggia di Colorno, sino al 28 luglio 2024, grazie a una mostra a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, che, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa, vuole restituire un’immagine nuova e diversa di Don Ferdinando, liberata dai pregiudizi sulla sua eccessiva devozione religiosa e più incentrata sulla sua ...

  3. 17 mag 2024 · Isabella d’Este è stata una figura risoluta, potente, e importantissima per il suo tempo. Se queste due donne, così complesse e piene di incognite, siano o meno la stessa persona, è una domanda destinata a restare tale. La risposta, dopotutto, è celata dietro il sorriso beffardo della Monna Lisa, e lei non sembra avere fretta di svelare ...

  4. 22 ore fa · Al Teatro San Ferdinando di Napoli il 31 maggio 2024 va in scena I Sud: Madri e figlie. Parti e ire, uno spettacolo a cura di Alessandra Cutolo per una produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale in collaborazione con l’Associazione IF-ImparareFare ETS per il Progetto Si Può! selezionato dall’Impresa Con i Bambini – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

  5. 16 mag 2024 · Nel 1323 una spedizione catalano-aragonese, sbarca nell’isola e nel 1469 si passa sotto la dominazione della Spagna, a seguito del matrimonio tra Ferdinando il Cattolico di Catalogna e Isabella di Castiglia, che si protrae fino al 1700.

  6. 22 mag 2024 · Felipe e Letizia alla cena della vigilia delle nozze: quello tra le mani della futura sposa sarebbe il vero ventaglio appartenuto a Isabella di Borbone-Spagna. Getty Images La tiara di Sofia

  7. 14 mag 2024 · Il nome Ferdinando si diffuse in Europa durante il Medioevo, grazie al matrimonio tra Ferdinando II di Aragona e Isabella I di Castiglia, avvenuto nel 1469. Questa unione portò alla creazione della Spagna come nazione unita e alla fine del dominio musulmano nella penisola iberica.