Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · La procedura di scelta del dialogo competitivo è disciplinata dall’ art. 74 del codice appalti. Qualsiasi operatore economico può chiedere di partecipare in risposta a un bando di gara o ad un avviso di indizione di gara, fornendo le informazioni richieste dalla stazione appaltante.

  2. 29 mag 2024 · LAccordo Quadro rappresenta l’atto iniziale di una fattispecie complessa, a formazione progressiva, di cui detta la disciplina generale da applicare per tutta la durata temporale dello stesso che, poi, si completa nei dettagli con i successivi atti di adesione.

  3. 30 mag 2024 · La titolarità della banca dati nazionale dei contratti pubblici è in via esclusiva dell’ANAC, abilitante l’ecosistema nazionale di e-procurement e ne sviluppa e gestisce i servizi. L’ANAC individua con propri provvedimenti le sezioni in cui si articola la banca dati.

  4. 16 mag 2024 · Quali sono i criteri di selezione degli operatori da invitare a una procedura di affidamento. Facciamo chiarezza.

  5. 14 mag 2024 · La responsabilità precontrattuale deriva dalla violazione del canone di buona fede nelle trattative e nella formazione del contratto. Vediamo, in dettaglio, cos'è la responsabilità precontrattuale, qual è l'interesse tutelato dalla normativa e cosa dice il Codice civile e la giurisprudenza sul tema. A cura di Chiarastella Gabbanelli.

    • Chiarastella Gabbanelli
  6. 3 giorni fa · Il Codice dispone che in relazione alle procedure di affidamento e ai contratti riguardanti investimenti pubblici finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR e dal PNC si applichino, anche dopo il 01 luglio 2023, le disposizioni: di cui al D.L. n. 77/2021, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 108/2021;

  7. 5 giorni fa · Contratti: notizie, approfondimenti e sentenze su contratti in generale, contratti internazionali, tutela consumatori, contratti agenzia e distribuzione, legal design, clausole vessatorie,...