Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · La moglie spagnola di Napoleone III visse i fasti del Secondo impero francese ma anche la tristezza dell’esilio e il dolore per la morte del figlio, l’ultimo discendente dei Bonaparte.

    • moglie di napoleone bonaparte1
    • moglie di napoleone bonaparte2
    • moglie di napoleone bonaparte3
    • moglie di napoleone bonaparte4
    • moglie di napoleone bonaparte5
  2. 3 giorni fa · Il regno d'Italia era nominalmente governato da Napoleone, ma retto dal viceré Eugenio di Beauharnais (figlio di primo letto della moglie di Napoleone, Giuseppina); il principato di Lucca e Piombino (dal 1805 al 1814) fu assegnato a Felice Baciocchi, ma in realtà governato dalla moglie di lui e sorella dell'Imperatore Elisa.

  3. 5 giorni fa · Anche la nipote di Napoleone, Charlotte Napoleone Bonaparte, figlia del fratello dell'imperatore è sepolta nella Basilica di Santa Croce a Firenze. La ragazza morì di parto a Sarzana, in provincia di Genova, mentre cercava di raggiungere la Francia nel 1839.

  4. 20 mag 2024 · La sorella Elisa ebbe il ducato di Lucca e la sorella Paolina Guastalla. Il Regno di Napoli fu affidato prima al fratello Giuseppe Bonaparte e poi quando questi divenne re di Spagna a Gioacchino Murat, cognato di Napoleone nonché fedele ufficiale della Grande Armée (Grande Armata).

  5. 6 giorni fa · Nel 1808 l'imperatore Napoleone preferì affidare al fratello Giuseppe il trono di Spagna, a succedergli scelse il marito di sua sorella Carolina, il Maresciallo di Francia e compagno d'armi di lungo corso Gioacchino Murat, cui fu attribuito il nome di "Gioacchino Napoleone".

  6. 16 mag 2024 · Anche Maria Luisa o Luigia (1791 – 1847) figlia dell’imperatore d’Austria e moglie di Napoleone gusta le prelibatezze del prosciutto di Parma in particolare quello di Vianino. Ruggero Larco, storico Accademia della Cucina Italiana

  7. 23 mag 2024 · Le due istituzioni benché diverse nella loro natura giuridica si sono ritrovate a parlare uno stesso linguaggio e a offrire, attraverso i loro oggetti d’arte, il volto meno militare di Napoleone.