Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · Il matrimonio è nullo quando è stato contratto: in assenza della libertà di stato. Si tratta in pratica della bigamia, che costituisce anche reato; in presenza di un vincolo di parentela, di affinità o di adozione non dispensabile. È il caso del matrimonio tra fratello e sorella, ad esempio.

  2. 14 mag 2024 · I passaggi logici seguiti nell’ordinanza, che ha recepito l’interpretazione fornita dalla Corte di appello, consentono di distinguere l’istituto della presupposizione dalla condizione, quale elemento accidentale del contratto, quest’ultimo incerto e comunque espressamente individuato, per giungere, invece, a riconoscere ...

  3. 6 giorni fa · Occorre che il contratto contenga alcuni elementi essenziali, previsti dalla legge all’art. 1325 c.c., che ne costituiscono la struttura e la sostanza. L’ordinamento sanziona nel modo più severo la mancanza di tali elementi, disponendo la nullità del contratto (art. 1418 c.c.). Quali sono questi elementi e perché sono così ...

  4. 30 mag 2024 · La nullità può, infatti, essere bensì rilevata d’ufficio in ogni stato e grado del giudizio, ma solo là dove siano acquisiti agli atti del giudizio tutti gli elementi di fatto dai quali possa desumersene l’esistenza (v. ex aliis Cass. n. 4175 del 19/02/2020; n. 3556 del 13/02/2020; n. 25273 del 10/11/2020; v. pure Cass. Sez ...

  5. 1 giu 2024 · Destinazione d’uso: l’immobile deve essere adibito all’uso pattuito nel contratto e il conduttore non può modificare tale destinazione senza il consenso del locatore (art. 27 Legge n. 392/1978). Sublocazione e cessione: il conduttore non può sublocare o cedere il contratto senza il consenso del locatore (art. 36 Legge n. 392/1978).

  6. 11 mag 2024 · Aggiornamenti, Contratto di lavoro. La conciliazione sindacale troppo “conciliante” (per gli interessi del datore di lavoro) è nulla (se difetta la res litigiosa) e comunque invalida (se difetta una reale l’assistenza sindacale specie se all’incontro è presente il solo conciliatore)

  7. 28 mag 2024 · Gli effetti della nullità parziale. Con ordinanza n. 14845 del 28 maggio 2024, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha affermato che, ai fini dell’art. 1419, 1 comma, c.c. – secondo cui la nullità parziale di un contratto o la nullità di singole clausole importa la nullità dell'intero contratto se risulta che il ...