Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Nel 951 Ottone era intervenuto nella penisola contro il re d'Italia Berengario II, e dopo averlo sconfitto e reso suo vassallo conquistò la corona d’Italia a Pavia. Dieci anni più tardi Ottone scese di nuovo nella penisola chiamato da papa Giovanni XII che invocava il suo aiuto contro Berengario.

  2. 16 mag 2024 · Ottone III di Sassonia (Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu imperatore del Sacro Romano Impero dal 996 fino alla sua morte nel 1002. Membro della dinastia ottoniana, Ottone III era l’unico figlio dell’imperatore Ottone II e di sua moglie Teofano.

  3. 3 giorni fa · Nei Vangeli di Ottone III la miniatura dell’imperatore in trono con i simboli del potere e i suoi dignitari a destra e a sinistra del trono – rispettivamente due laici e due ecclesiastici – costituisce una rappresentazione per immagini della concezione ottoniana del sovrano come rector in exterioribus della Chiesa, alla stessa stregua del papa che è rector in interioribus, come recita ...

  4. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  5. 31 mag 2024 · Quotazione per i rottami di ottone sul mercato italiano costantemente aggiornati. Valori espressi in tonnellate.

  6. 19 mag 2024 · Ottone I di Carinzia, detto anche Ottone di Worms, (950 circa – 4 novembre 1004) fu duca di Carinzia e margravio di Verona dal 978 al 985, nuovamente margravio di Verona dal 995 alla morte e nuovamente duca di Carinzia dal 1002 alla morte.

  7. Santi Martiri innocenti, Evangeliario di Ottone III. Racconta l’evangelista Matteo che, nato Gesù a Betlemme, alcuni Magi si presentarono dal re Erode per chiedergli dove fosse il bambino – il re dei Giudei – per poterlo adorare.