Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri cos'è la Paranoia. Quali sono i Sintomi? Quali sono le Cause? Esistono dei Trattamenti? Leggi qui tutte le Informazioni.

  2. La paranoia è un disturbo della personalità che porta il soggetto a non fidarsi di nessuno e a vedere nell'altro un nemico e una minaccia. Quali sono i fattori eziologici? E in che modo si può intervenire?

  3. 17 gen 2024 · La paranoia è un disturbo psichico caratterizzato da un delirio lucido; nonostante abbia una distorta percezione della realtà, infatti, il soggetto paranoico mantiene una logica di pensiero molto coerente.

  4. 24 gen 2024 · La paranoia - tecnicamente Disturbo paranoide di personalità - è una condizione caratterizzata da una serie di comportamenti e percezioni che indicano una visione distorta e aggressiva della realtà.

  5. Secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, la Paranoia è una psicosi caratterizzata dallo sviluppo insidioso di un delirio cronico, sistematizzato, coerente, incrollabile, a lenta evoluzione, con integrità delle restanti funzioni psichiche.

  6. 12 mar 2023 · La paranoia: cosa è e perché ci danneggia. 4 minuti. La paranoia è uno stato mentale ed emotivo complesso, di cui si parla sin dall'epoca di Ippocrate. La psichiatria ha fatto di questo concetto un complemento di altri disturbi, mentre la psicanalisi lo tratta come un'entità a sé.

  7. La paranoia o, per dirlo in termini tecnici, il “disturbo paranoide di personalità” secondo il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (il DSM V) è un disturbo pervasivo della personalità - cioè che impatta su tutte le sfere di vita della persona - che presenta pensieri ricorrenti e infondati: chi ne soffre ha la tendenza ...