Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, l’Arcicasa dAsburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.

  2. 4 giorni fa · Principe dell'Impero, il ruolo dell'Arcivescovo di Gorizia alla corte degli Asburgo. Nel documento firmato da Giuseppe II, la decisione di elevare a principe il primo Arcivescovo Metropolita della città. Il documento imperiale Editto - datato nella seconda metà del Settecento - si apre solennemente con l’Intitulatio dell’Imperatore ...

  3. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.

  4. 24 mag 2024 · L’arciduca Ferdinando dAsburgo, futuro imperatore Ferdinando II, fu uno dei più importanti alleati della Compagnia di Gesù. È ricordato come il fondatore del collegio di Gorizia; si rivolse anche agli Stati Provinciali della città per richiedere un sostegno economico alla nuova istituzione.

  5. 30 mag 2024 · Rodolfo II, mecenate di Giuseppe Arcimboldi oltre che di tanti altri artisti, fu un imperatore dotato di una particolare personalità che lo portava a curarsi poco della politica, ma a coltivare notevole interesse per le arti e per la scienza.

  6. 31 mag 2024 · Ultimo Sacro Romano Imperatore Francesco d'Asburgo-Lorena nasce a Firenze, il 12 febbraio 1768, dal granduca di Toscana Leopoldo II e Maria Ludovica dei Borbone di Spagna. All'età di sedici anni si...

  7. 31 mag 2024 · Principato del Sabourg dal 1261 è il primo stato monastico della storia dell’umanità, governato da religiosi eletti da altri religiosi. Il Principato del Sabourg fin dalle origini è uno stato abbaziale costituito da religiosi.